Dall'inventore della scheda audio che per dieci anni ha dominato
il mercato definendo tutti gli standard nel settore musicale per
Pc, arriva una tecnologia rivoluzionaria che apre una nuova era
per l'intrattenimento e il divertimento col computer.  Tutti i parametri delle funzioni Environmental Audio, cioè
dell'ambientazione sonora, possono essere personalizzati fin nei
minimi dettagli oppure scelti tra quelli preimpostati.
La Sound
Blaster Live adotta tutte le architetture più moderne e
veloci per offrire un livello di realismo sonoro fino a oggi inimmaginabile;
grazie alle quattro casse acustiche più un subwoofer l'ascoltatore
viene immerso in un ambiente in cui i suoni provengono da ogni
direzione dello spazio, con effetti di riverbero ed eco dinamicamente
variabili in base all'ambientazione. Il risultato è davvero
entusiasmante, difficilmente comprensibile se non lo si prova
di persona: i suoni sono vivi e tutte le simulazioni quanto mai
realistiche. Che siate musicisti per professione o per diletto,
o ancora meglio videogiocatori incalliti, con la nuova Sound Blaster
Live potrete godere un'esperienza impareggiabile.  DIGITALE
Oltre alle tradizionali prese audio la Sound Blaster Live ha ingressi
e uscite digitali
Certo il costo
del nuovo kit completo è ben superiore rispetto alle soluzioni
tradizionali, ma la differenza in termini di qualità è
talmente marcata da compensare ampiamente la spesa aggiuntiva.
Non solo musica
Molti trascurano l'importanza della scheda audio, pensando che
si tratti di un dispositivo utile solo a chi produce musica; in
effetti per i professionisti della composizione la qualità
e le funzioni di questo accessorio sono fondamentali, ma la sua
efficacia si misura oggi anche in termini di migliori prestazioni
nei giochi.  La barra di avvio rapido Creative permette di accedere velocemente
alle funzioni della Sound Blaster Live e modificare in tempo reale
gli effetti dell'ambientazione sonora.
Sempre più spesso, infatti, i programmi d'intrattenimento,
siano essi videogame o filmati multimediali, richiedono al sistema
una gestione così complessa dell'audio che ne risultano
penalizzate le prestazioni generali. In quest'ottica si capisce
l'importanza di usare una scheda audio potente, capace di alleggerire
il carico di lavoro del sistema producendo musica ed effetti speciali
in tempo reale, il che contribuisce a valorizzare la grafica di
grande impatto garantita dalle moderne schede 3D.
La Sound Blaster Live sfrutta la tecnologia Pci per velocizzare
la comunicazione tra il proprio acceleratore audio compatibile
con lo standard Direct Sound di Windows 95/98 e il processore
di sistema, che viene così liberato dalla gestione del
sonoro.  CUORE MULTIMEDIALE
Il segreto del suono "vivo" della nuova scheda di Creative
è il potentissimo processore Emu 10K1.
In tal modo rimane molta più potenza elaborativa
per gestire le altre funzioni, soprattutto la grafica 3D; basta
installare la nuova scheda di Creative, infatti, per notare subito
un incremento della velocità dei giochi più complessi
nell'ordine del 10-20% in termini di fotogrammi generati ogni
secondo. Ma a parte questo immediato vantaggio la Sound Blaster
Live fornisce un significativo incremento della qualità
sonora e della resa acustica, ciò grazie alla tecnologia
Environmental Audio che è capace di variare automaticamente
e in ogni momento i valori di eco e riverbero degli effetti sonori,
così da simularne la riproduzione in diversi ambienti.
La nuova frontiera
Fino ad oggi le schede sonore sono state evoluzioni più
o meno significative del primo modello inventato da Creative Labs
nel 1989, la famosa Sound Blaster; da allora molti produttori
hanno realizzato dispositivi compatibili con le specifiche della
versione originale seguendo via via le innovazioni introdotte
dall'inventore.  La Sound Blaster Live può usare due o quattro casse acustiche,
scelta che si imposta via software insieme agli effetti di spazializzazione
da applicare.
Tutti questi modelli sono stati basati sull'architettura
Isa, prima a 8 e poi a 16 bit; solo da qualche mese sono comparse
le versioni con tecnologia Pci, che offrono migliori prestazioni
e soprattutto l'accelerazione dei giochi. Altre innovazioni hanno
riguardato la qualità musicale, con la riproduzione dei
brani Midi basata sull'uso di campioni di strumenti reali (wavetable)
e non sulla sintesi elettronica (Fm). L'ultima novità è
l'audio tridimensionale, cioè la capacità di fornire
all'ascoltatore l'illusione che i suoni provengano non solo dal
davanti, ma da tutto lo spazio circostante; questo effetto si
ottiene tramite complessi algoritmi che modulano opportunamente
le onde sonore e forniscono l'illusione del suono 3D anche usando
due sole casse frontali.

Per riprodurre i brani musicali Midi si possono impostare banchi
di strumenti reali campionati con qualità diversa, da 2
a 8 Mbyte.
Purtroppo il risultato è spesso limitato e obbliga l'ascoltatore
ad assumere una posizione specifica rispetto ai diffusori e a
mantenerla inalterata. La novità di Creative supera questo
limite in quanto permette di collegare alla scheda audio quattro
casse (più un subwoofer) da collocare intorno all'ascoltatore;
così i suoni provengono davvero da tutto l'ambiente circostante
indipendentemente dalla posizione dell'utente.
Il suono prende vita
Ma perché il suono sia "vivo" non basta che circondi
l'ascoltatore, infatti deve rispecchiare le caratteristiche di
diffusione e riflessione del mondo reale. Immaginate di ascoltare
un gruppo musicale che suona; l'effetto sarà diverso se
vi trovate in un teatro oppure in uno stadio, in un auditorium
o in una caverna. Inoltre i musicisti potrebbero muoversi sul
palco, o addirittura intorno a voi, provocando lo spostamento
delle varie sorgenti sonore.  Creative offre ben 21 effetti ambientali predefiniti che possono
essere applicati in ogni momento a qualsiasi sorgente sonora.
Ebbene, il nuovo processore Emu 10K1
della Sound Blaster Live sa come riprodurre tutti questi effetti:
ogni volta che si ascoltano suoni o musica dal Pc si può
decidere quale ambientazione impostare tra numerose predefinite
oppure crearne nuove personalizzate. Da non perdere l'effetto
di un concerto di Mozart ascoltato in bagno!
Inoltre Creative ha sviluppato un'architettura software che permette
agli sviluppatori di giochi di programmare in origine le ambientazioni
sonore, così che l'utente non debba nemmeno preoccuparsi
di impostare gli effetti. Il primo titolo disponibile che integra
questa funzione è Unreal (fornito in dotazione in versione
completa) e i risultati sono letteralmente stupefacenti: si viene
realmente immersi in un'ambientazione virtuale in cui i suoni
giungono da ogni direzione e rispecchiano in ogni momento il tipo
di ambiente in cui ci si trova.  Il software di riproduzione di Creative è un vero e proprio
centro di controllo multimediale che permette di riprodurre ogni
file audio e video.
Quando si attraversa un corridoio
la riflessione dei suoni è più veloce e tutti gli
effetti sono più cupi; se ci si trova sott'acqua tutti
i suoni sono più ovattati e leggermente attutiti, mentre
l'eco e il riverbero cambiano dinamicamente quando si passa da
un ambiente all'altro, per esempio da una caverna a una stanza
chiusa, oppure da un ascensore a uno spazio aperto. E ciò
sia con la colonna musicale sia con gli effetti speciali, come
gli spari, le urla e le esplosioni.
Anche per comporre
È chiaro che il maggior impatto delle nuove funzioni della
Sound Blaster Live riguarda l'uso dei giochi, ma non per questo
Creative ha scordato i musicisti che compongono col Pc per lavoro
o per passione. Come sempre la scheda offre una riproduzione dei
file musicali Midi di qualità impareggiabile, con la possibilità
di generare addirittura 256 voci; inoltre per riprodurre i brani
con maggiore fedeltà si possono caricare in memoria banchi
di strumenti reali digitalizzati da 2, 4 e 8 Mbyte con tecnologia
Sound Font. La qualità del segnale sonoro, che adesso viene
elaborato a 32 bit contro i tradizionali 16, è persino
superiore a quella del Cd (48 KHz contro 44,1).

Per chi vuole imparare a suonare la chitarra Creative offre in
dotazione con la Sound Blaster Live un simpatico programma di
apprendimento.
Il processore audio Emu K1, inoltre, può utilizzare le
proprie capacità di elaborazione digitale per svolgere
le funzioni di un mixer professionale, tant'è che la Sound
Blaster Live viene affiancata da una schedina supplementare che
fornisce ingressi e uscite digitali per collegare dispositivi
musicali professionali. In questo modo si può usare il
Pc, a patto che sia sufficientemente potente, al posto di apparecchiature
musicali dal costo di alcuni milioni. Ad una delle uscite digitali
si potranno collegare addirittura otto altoparlanti per fornire
un effetto surround ancora più coinvolgente; al momento
non è disponibile un'uscita Dolby Digital (5+1 canali),
ma Creative ha annunciato l'imminente rilascio del sistema di
diffusori Desktop Theatre 5.1 che forniranno tale caratteristica,
molto utile per la riproduzione realistica dei film su Dvd (già
oggi, comunque c'è un'emulazione software degli effetti
surround del Dvd).
Da non perdere
Se siete appassionati di giochi o se usate il computer per comporre
musica, allora non potete assolutamente perdere l'occasione di
acquistare una Sound Blaster Live; certo non costa poco, soprattutto
se paragonata alle decine di schede "compatibili" offerte
dal mercato attuale, ma bisogna provare di persona l'emozione
di un suono "vivo" per capire che la differenza è
impagabile.  SUONI SUPER
Con quattro casse e un subwoofer l'audio circonda completamente
l'ascoltatore.
A patto, però, di usare il kit di casse Pc
Works Four Point Surround di Cambridge Soundworks, società
specializzata nella produzione di diffusori di alta qualità
recentemente acquisita da Creative Labs; infatti se si utilizzano
due soli altoparlanti gran parte degli effetti vengono persi,
e anche se ne vengono usati quattro, ma di scarsa qualità,
la resa scade drasticamente. Così la spesa complessiva
per la Sound Blaster Live e per il kit di quattro casse più
il subwoofer raggiunge le 584.000 lire; tra breve dovrebbe uscire
anche la versione Basic della scheda, più economica in
quanto priva di ingressi e uscite digitali, quindi si potranno
risparmiare almeno centomila lire. La cifra è sempre consistente,
ma più che giustificata dal valore del kit che comprende
il gioco Unreal completo (solo questo costa circa 100.000 lire)
e una selezione di applicazioni musicali professionali come Steinberg
Cubasis Av, Sound Forge Xp e Mixman Studio, oltre a numerose utility
e programmi d'intrattenimento. Tutte le novità e tanto
software gratuito per la Sound Blaster Live si trovano sul sito
www.sblive.com.
Sound Blaster Live
Produttore Creative Labs (02-8228161)
Sito www.creativelabs.com
Prezzo 419.000 lire per la scheda, 165.000 lire per il kit di
cinque casse
LA PAGELLA
| Qualitα | 10 |
Facilitα dÆuso | 9 |
Dotazione | 10 |
Convenienza | 9 |
Media | 9 e 1/2 |
|
|